Come gestire un narcisista covert il carnefice e relazionarsi al top con questo tipo d’uomo
Come gestire un narcisista, ma soprattutto chi è il manipolatore affettivo e che differenza ce rispetto a una donna narcisista?
In questo articolo non parleremo soltanto di come atteggiarsi verso un narcisista manipolatore in modo efficace, ma tratteremo anche come difendersi dalle sue eventuali manipolazioni, gasligting e lovebombing.
Parleremo del perché diversi narcisisti patologici dovrebbero essere trattati a livello terapeutico, ed evitati come la peste per non ritrovarsi con il futuro rovinato.
Come gestire un narcisista: L’antidoto al narcisista e come trattare un uomo simile

- Mantieni le tue distanze: molti narcisisti tendono a essere emotivamente manipolatori e potrebbero sfruttare la tua disponibilità per ottenere ciò che vogliono. Prova a mantenere le tue distanze e a evitare situazioni in cui il narcisista possa manipolarti.
- Non cedere alle pressioni: questi uomini spesso cercano di ottenere ciò che vogliono attraverso la pressione o le minacce. Impara a dire di no in modo fermo e non cedere alle loro richieste.
- Non prendere le cose personalmente: a volte queste persone svalutano gli altri e mettono in dubbio le loro capacità. Cerca di non prendere le loro parole o le loro azioni personalmente e mantieni la tua autostima.
- Mantieni i confini: il narcisista non rispetta quasi mai i confini degli altri e potrebbe invadere la tua privacy o il tuo spazio personale. Imposta dei chiari confini e assicurati che il narcisista li rispetti.
- Cerca aiuto: se ti senti sopraffatto o manipolato dal narcisista, cerca il supporto di un professionista o di un gruppo di sostegno. L’aiuto di un terapeuta o di un gruppo di supporto può aiutarti a gestire meglio la relazione e a proteggere i tuoi interessi.
Come agire verso un narcisista:
- L’unico vero antidoto da usare verso il narcisista è il lavoro di tipo terapeutico. Una persona con un disturbo narcisistico della personalità può ottenere molti benefici sottoponendosi a speciali terapie, soprattutto se queste vengono affrontate precocemente. Un terapeuta specializzato può aiutare il narcisista a rendersi conto delle cause del suo comportamento manipolativo e a sviluppare di conseguenza nuove capacità di controllo delle proprie emozioni, comportamenti e pensieri in modo da potersi relazionare meglio con le donne.
- Se sei coinvolta in una relazione tossica con un narcisista, puoi cercare l’aiuto di un terapeuta o di un gruppo di sostegno. Un professionista ti può aiutare a comprendere i dinamismi della relazione e a sviluppare le strategie per gestirla al meglio. Inoltre, un terapeuta può aiutarti a proteggere te stessa e a mantenere l’equilibrio emotivo.
- Metti ai margini il narcisista: cerca di limitare al minimo il tempo che normalmente trascorri con il narcisista e non permettere mi che il suo comportamento possa in qualche modo danneggiarti.
Il narcisismo è un disturbo narcisistico di personalità caratterizzato da un’eccessiva autostima e da un bisogno di attenzione e ammirazione.

Il narcisista spesso tendono a svalutare gli altri e a manipolare le situazioni a proprio vantaggio. Che tu voglia difenderti dalle sue manipolazioni o riconquistare un amante narcisista sei nel posto gusto.
La maggior parte delle volte la relazione col narcisista è quasi sempre disfunzionale e tossica, per tanto è sempre consigliabile non intraprendere questo tipo di relazioni.
Che fare con un narcisista: l’antidoto al narcisismo
L’unico vero antidoto al narcisismo è il lavoro terapeutico. Una persona con un disturbo narcisistico della personalità può beneficiare molto dalla terapia, soprattutto se affrontata precocemente.
Un terapeuta esperto può aiutare il narcisista a comprendere le cause del suo comportamento e a sviluppare nuove abilità per gestire le emozioni e relazionarsi in modo più sano con gli altri.
Se sei coinvolto in una relazione con manipolatore affettivo o vorresti addirittura riconquistare un narcisista cerca il supporto di un terapeuta o di un gruppo di sostegno.
Un professionista ti può aiutare a comprendere i dinamismi della relazione e a sviluppare le strategie per gestire al meglio la situazione insegnandoti come comportarsi con un narcisista. Inoltre, un terapeuta o un gruppo di sostegno possono aiutarti a proteggere te stesso e a mantenere l’equilibrio emotivo.

Come mettere ai tuoi piedi un narcisista: il metodo
Lasciati conquistare dal metodo psico relazionale più amato dalle donne italiane per attirare, rieducare al rispetto e capire come gestire un narcisista. Con questa formula passo dopo passo, sarai in grado di plasmare la tua relazione come un’artista crea la propria opera d’arte, dandole forma e significato. Questo è il sentiero! Come una fenice che risorge dalle proprie ceneri, potrai trasformare la tua relazione in qualcosa di nuovo e luminoso. Non lasciare che il narcisismo offuschi la bellezza della tua storia d’amore: scopri subito questo metodo straordinario. clicca qui
Inoltre, è importante imparare a riconoscere i segnali che emette il narcisista covert e a proteggere i tuoi confini.
Imposta dei chiari limiti e fai in modo che il narcisista li rispetti.
Inoltre, cerca di mantenere la tua autostima a massimi livelli senza preoccuparti di cosa succede quando un narcisista si innamora e non prendere le cose personalmente, coinvolgendoti oltre misura verso questo tipo d’uomo.
Infine, cerca il supporto di amici e familiari qual ora ce ne fosse realmente bisogno, cerca sempre persone fidate che possono aiutarti in modo efficace e non solo a chiacchiere a mantenere la giusta prospettiva e a trovare il quell’aiuto sicuro di cui hai bisogno.
- Sii simile a una roccia inscalfibile: il narcisista potrà cercare di scuotere la tua sicurezza e il tuo equilibrio proiettando stimoli turbativi, ma se rimani forte e ferma come una roccia non potrà mai far breccia nella tua determinazione implacabile.
- Usa il gioco di specchi: come un narcisista usa il suo ego per distorcere la realtà, tu puoi usare la tua intelligenza emotiva per riflettere le sue azioni e parole manipolative, mostrargli come esse siano distorte ed egoistiche.
- Sii come un giardiniere attento: il narcisismo è come una pianta infestante che può invadere ogni angolo della vostra relazione. Sii vigile nel mantenere il tuo spazio e il tuo benessere, curando il tuo “giardino interiore” e tagliando via qualsiasi tentativo del narcisista di farvi crescere le sue radici tossiche.
- Sii una astuta giocatrice di scacchi: il narcisista potrà cercare di prevedere e controllare i tuoi movimenti, ma se impari a pensare a lungo termine e a pianificare i tuoi passi con saggezza, potrai sempre essere un passo avanti a lui e mantenere il controllo totale della situazione.
- Fai di tutto per dimenticarlo, disinnamorarsi di un narcisista può essere semplice se sei determinata come una guerriera che brama la riconquista della sua terra, dimenticarlo non è utopia ma puoi come una fenice rinascere dalle tue ceneri.
- Sii una farfalla: non lasciare che il narcisista ti intrappoli in una relazione oppressiva e malsana. Sii libera di volare e di cercare la felicità altrove, anche se ciò significa dover affrontare una trasformazione difficile per uscire da una situazione dannosa.
In sintesi, gestire un narcisista e relazionarsi con una persona con questo disturbo può essere difficile, ma ci sono alcune cose che puoi fare per proteggere te stesso e mantenere il controllo della situazione.
Mantiene le tue distanze, oggi più che ma ti è possibile capire come gestire un narcisista, senza incorrere nelle sue moleste e senza cedere alle sue assurde pressioni, non prendere le cose personalmente, mantieni i confini e cerca aiuto se necessario.
Per maggiori approfondimenti visita il sto: www.gestireunnarcisista.eu